Per il gruppo di Mudders (letteralmente: corridori del fango) dell'ANIS Health & Wellness le ultime due settimane sono state molto impegnative, ma anche estremamente divertenti.
Andiamo per ordine: Spartan Race, 25 Aprile 2015, Orte (VT).
Orte ha superato l'esame a pieni voti, tanto da portarci addirittura a credere che possa diventare un appuntamento fisso per le prossime Spartan Race italiane. Quasi 8.000 iscritti (tra corridori ed accompagnatori) ed uno strepitoso percorso di gara. Gli atleti si sono confrontati per la prima volta in Italia con una location puramente naturale con terreni sconnessi, corsi d’acqua, fango a palate e continue salite e discese alle quali si sono aggiunte praticamente tutte le tipologie di ostacoli artificiali previste dal regolamento. Fossati, tronchi, pozze, filo spinato, pneumatici (di trattore!) da trascinare o ribaltare per diversi metri, pareti viscide e scivolosissime, corde, ponti tibetani, palizzate di altezze e angolazioni differenti, lingue di fuoco e così via! Insomma, entusiasmo che cresceva in proporzione alle difficoltà da affrontare: i complimenti agli organizzatori si sono sprecati!
Due i possibili percorsi e le conseguenti gare: la Sprint, di circa 7,15 Km e costellata di 18 Ostacoli, e la Super, di oltre 13 Km e la bellezza di 28 Ostacoli: inutile dire che più si andava avanti, più superare le prove di forza e destrezza diventava difficile, al punto che arrivare al traguardo si tramutava nell’unico obiettivo da raggiungere. Ed è proprio questa la filosofia della Spartan Race: creare non tanto una classifica di merito, quanto una cesura netta tra chi ce la fa e chi non ce la fa.
StreetWork Race, 02 Maggio 2015, Roma
Esattamente una settimana dopo, di nuovo una gara ad ostacoli per veri guerrieri! La bella location del Campus Universitario di TorVergata ha ospitato una corsa adatta ad atleti di differenti livelli e preparazioni, un'altra occasione unica per mettere alla prova la propria preparazione atletica.
Organizzata dai ragazzi della StreetWork, Associazione Sportiva specializzata in allenamento funzionale da strada, anch'essa prevedeva due possibilità, una corsa EASY di 3 km e un corsa HARD di 5km, dove sono stati allestiti vari ostacoli da superare. Un percorso in mezzo al verde e alla natura per vivere l'emozione di una gara ricca di adrenalina.
Di seguito un pò di foto dei nostri grandi Mudders!